Monday, February 28, 2011

Comunicazione e Opere ad olio


Prima di postare l'opera, sento di dover comunicare a tutte Voi amiche e amici, che poichè non mi è più possibile (almeno per il momento e me ne rammarico moltissimo) seguire come vorrei i Vostri blog e rendermi partecipe delle varie proposte che inserite,  ritengo doveroso da parte mia che tolga dal mio la possibilità di lasciare il commento, affinchè non mi senta poco corretta nei Vostri confronti.
Continuerò imperterrita ad inserire i miei post e tutto ciò che avrò necessità e desiderio di postare e se Voi vorrete dare un'occhiata sarà per me senz'altro un piacere, ma mi raccomando  fatelo solo nel caso lo gradite. 
Io lo farò  passando nei Vostri, ma, come già detto, con minor frequenza.

Lascerò invece l'iniziativa dell'artista del mese sul blog http://lavostraarte.blogspot.com/ così com'è, senza modificare nulla, sempre con la bellezza dei Vostri graditi commenti per gli artisti proposti. Questo inizio mese è dedicato all'artista Ivelina Stefanova di Ponsacco - Pisa e sarà poi la volta della nostra amica Giada Ottone di Cureggio - NO.

Non mi resta dunque che lasciarVi un grande abbraccio ee un  bacione a tutti quanti, invitandoVi come e quando volete a scrivermi privatamente se lo gradite...
carla_colombo@libero.it
io sarò sempre presente e disponibile per Voi tutti, come del resto credo di aver sempre fatto.
ciaoooooooo ed un abbraccio globale .
ed ora COLORE COLORE COLORE
e se c'è il colore..vogliamo anche provare un poco di GIOIAAA!!!

COLORE E GIOIA A TUTTI VOI.



Opera ad olio :  MOMENTI DI GIOIA
 olio a spatola su tela - dim. cm. 60x40 - febbraio 2011


Così  si esprime il Dott. R.Aracri su questa mia opera

Con una tecnica matura nel segno e nella vibrazione cromatica, ma anche nella libertà della tavolozza - ora morbida,ora carica di passione, ora onirica - come un artista che attinge direttamente all'interiorità umana sollecitando le corde profonde del nostro sentire, Carla Colombo alterna vedute e cieli ampi, talvolta dolci e affascinanti, pacati e quieti, altre volte paesaggi carichi di brillantezza e di colore esplosivo che si disperde nel paesaggio stesso dilatato e abbracciato dalle sue tele come un incanto.
Cosi in questa luminosa tela che spalma di pigmento e sentimento la scena più volte ripresa e sempre meravigliosamente scoperta che sollecita riflessioni sulla transitorietà dell'esistenza umana, e di fronte alla quale, con l'orecchio del cuore, pare di udire l'eco dei rumori della valle, la voce del vento, il suono di un momento di gioia che l’artista non trattiene per se ma lo amplifica nell’opera e lo trasmette all’osservatore in una sorte di coinvolgimento interiore che fa respirare l’anima.

dott. Romeo Aracri
3 marzo 2011
----------------
Grazie di cuore Romeo.ciaoooo


Estrazione Mini-concorso "Un titolo per una mostra"

Sempre di corsa....ho provveduto una mezz'ora fa in modo molto artigianale
 all'estrazione del vincitore del premio
per IL MINI CONCORSO :




TA TA TAMMMMMMMMMM




VINCE L'ACQUERELLO IL NUMERO 5 ---
che corrisponde a VALETORK....
Complimenti VALE...

invito Valetork a scegliere quale acquerello preferisce
e rilasciarmi il proprio indirizzo via mail

Provvederò ad inviare l'acquerello mezzo posta a mie spese.

ciaooo a tutti e grazie per la partecipazione.
----

 

Sant’Andrea della Valle: Domenichino’s Evangelists



Wandering around Rome? Looking for something different not far from Piazza Navona? On Corso Vittorio Emanuele II there is a big, magnificent Baroque church: Sant’Andrea della Valle. Walk directly towards the apse, there you can see Domenichino’s Evangelists: the apostles Matthew, Mark, Luke and John painted in the pendentives.

Almost in response to Lanfranco’s Assumption of the Virgin, who painted the apse, Domenichino decided to develop colossal figures that were able to contrast with the illusionism of the undefined contours of Lanfranco’s work. The evangelists, the result of his remarkable ability, were a common subject used in many other circumstances by other artists. In fact, during the Byzantine period and the Middle Ages the evangelists were considered the most representative figures of the Catholic faith and of the Church, because they professed the word of Christ on earth. They were represented in the churches decorated by frescoes or mosaics, shown writing the Gospels, sitting at a desk, or standing up with their manuscripts or a roll of parchment, and with their appropriate attributes, such as in the façade of St. Francesco d’Assisi Basilica. Sometime their single attributes were represented instead of the evangelists themselves, symbolizing the Gospels, the foundation of the Catholic faith, as in the mosaic of the Mausoleum of Galla Placidia in Ravenna (ca 425-430).

When Domenichino received this commission, he was already known in the Roman environment for his previous commission, the Assumption of the Virgin in Sta. Maria in Trastevere (Rome), commissioned by Cardinal Pietro Aldobrandini (1571-1621). The pendentives differ from this previous commission; they are considered a sign of artistic maturity.


 




In his representation Domenichino decorated the four evangelists all engaged in their own thoughts, except for Luke, who turns his attention outside the frame of his pendentive. They all sit on top of a cloud, surrounded by angels. The work realized by Domenichino, totally opposite to the work offered by Lanfranco, who believed in producing a more explicative work and a faster one, where the result is different and less researched, probably because he wanted to express new ideas.

The Evangelists are vibrant and larger than the normal standard size, filling the entire space. In his work Domenichino has clearly made reference to Michelangelo and especially to the ignudi painted in the Sistine Chapel. He has imposed the figures of the evangelists, who seem coming out of the frame of the pendentives to give a sense of spatiality and perhaps even superiority, in front of Lanfranco.

Enlarging the figures to this colossal scale, the artist demonstrated his competence both as a painter and as an architect, finding the right solution for the intersection between the longitudinal nave and the vertical thrust of the dome.


Sunday, February 27, 2011

Mini-concorso : Un titolo per una mostra


IL MINI - CONCORSO che avevo lanciato circa due mesi fa :

Un titolo per una mostra

 è scaduto (come avrete potuto notare ho dovuto necessarriamente anticipare la scadenza).


Ho letto con molta attenzione i titoli da Voi proposti, tanti e molto interessanti, e Vi ringrazio tantissimo per la Vostra partecipazione.
Purtroppo, devo però dire  con tutta sincerità, che non ho trovato un titolo che potesse in qualche modo "colpirmi".
Sarà che forse nella mia testa mi sono fatta "un castello personale" , sarà che avevo già pensato che avrei evitare la parola "colore" poichè già utilizzata in altre mostre, sarà.... per altri motivi, non so...ma non sono riuscita a trovare un titolo e me ne scuso tanto.
Del resto, devo ammettere, trovare un titolo non è cosa facilissima, considerando tante cose.
Poichè il regolamento prevedeva alla fine il regalo di un mio acquerello, non mi voglio certamente sottrarre da questa promessa  (ciò che si dice si deve mantenere) ed allora provvederò ad inviare lo stesso l'opera a colei o colui che  sarà sorteggiato fra i numeri assegnati ai vari nominativi che hanno partecipato.

La fortunata o fortunato avrà un acquerello  a scelta fra questi  due
 (il mio primo approccio con l'acquerello)


dolce-mente ... la neve ,
acquerello - dim. cm. 45,5x35 - novembre 2009


Esplosione d'autunno
 acquerello dim. 35x41 - novembre 2009


elenco dei partecipanti
con relativo numero di assegnazione

1- NINA
2- FRAGOLA NEL CUORE
3 - ARIANNA
4 - VALERIA
5 - VALETORK
6 - ALESSANDRA
7 - ROSA
8 - SERENA B.
9 - FRANCA
10 - MARIA LUISA
11 - PAOLA
12 - MASSIMO P.
13 - TITTY
14 - ALBERTINA
15 - AMALIA
16 - KAHISE
17 - ANNALISA
18 - DIANA BRUNA
19 - RITA
20 - DANNY
21 - NAVA G.
22 - SISSI
23 - NADIA
24 - LILLIBESS
25 - RONCHI G.
26 - LAURETTA

(controllate per favore se ci siete e se non ho sbagliato qualcosa) - per favore!!!
A presto per l'estrazione ...ed a questo punto Buona fortuna


Saturday, February 26, 2011

Is really him?



Nobody knows which Caravaggio’s last work was. This painting, which was in the collection of Scipione Borghese as early as 1613, has been dated as early as 1605 and as late as 1609-10. 

The work is in the Galleria Borghese in Rome still today together with many other artworks by Caravaggio and Gian Lorenzo Bernini.

Its melancholy would suit the gloomy thoughts of the artist's final years. The subject matter recalls the Beheading of St John the Baptist in Valletta, but this time there is no brilliant colour and, as a small picture, it has an intimacy that was not evident in the grand public work. 

The young boy handles his trophy with disgust. It could be possible that Goliath's head is indeed Caravaggio's, who knows the end is really close. In fact there is no hope!!! 





The device recalls the way that Michelangelo, in the Last Judgment for the Sistine Chapel, placed an anguished face with features evidently his own onto the flayed body of St Bartholomew, but Caravaggio's mood is closer to one of despair. As a witness to God's light, Bartholomew takes his seat in heaven: Goliath, God's enemy, is doomed to everlasting night. 










Caravaggio's painting is dominated by dirty silver, black and brown. The light shows David to look like a boy from the street, whose sword has just a drop of blood on it to show that, like Caravaggio once, he has just killed a man, therefore there's no hope. 

Caravaggio is lost!!


Acquerelli : Attimi.....


Un primo attimo di un RICORDO dei tempi andati  (tanto tempo andato......) per un bimbo che nascerà


acquerello : BOBBY ( L'orsetto )
acquerello su carta Fabriano gr. 300 grana fine
dim. cm. 35x45 - febbraio 2011




acquerello :  ATTIMO ANTUNNALE
 acquerello su carta Fabriano - gr. 300 grana fine
dim cm. 35x45 - febbraio 2011



acquerello :  ATTIMO INVERNALE 
 acquerello su carta Fabriano - gr. 300 grana fine
dim.cm. 35x45 - febbraio 2011

UN ATTIMO

Un attimo per respirare
un attimo per gioiere
un attimo per vivere
un attimo....è la vita!
---
...e come sempre, mi scuso per la qualità delle foto...(ormai lo sapete, che in acquerello invece le cosidette "macchie" sono volute ed addirittura "cercate". )
(..ma Il giorno che imparerò a pulire le foto dallo sfondo sporco...sarà sempre troppo tardi )


a presto...

e

Thursday, February 24, 2011

not true

Blake Lively

It took a grand total of 10 days for Blake Full of life to shatter our dreams and ensure that she is actually not starring as a younger Carrie Bradshaw in Michael Patrick King's adaptation of "The Carrie Diaries."

"No, that's not true. I'm a huge fan of the present and an enormous fan of Sarah Jessica Parker but sadly-effectively, luckily-I'm beginning this movie ['Hick']," Blake instructed ITN at the Elle Style Awards.

The up-and-coming 23old fashionista certainly seems to be following in SJP's style footsteps even if she won't be filling her sneakers in entrance of the camera. However, as Blake mentioned, she has another exciting initiatives to sit up for instead.


In addition to representing the Oscar-nominated "The City" at subsequent Sunday's Academy Awards, Blake can even start doing press rounds for this summer's "Green Lantern." But, it's her upcoming position as Chloe's mother in "Hick" that has us scratching our heads!

"It is utterly different [from 'Gossip Woman']. I play a mom of a 13-, a southern lady who's additionally a meth addict. So it is pretty different," she said.

Final we heard it had been Kirsten Dunst who was in talks to play Chloe's younger mother, but it seems like Blake has since nabbed the role. The movie is written and might be directed by indie filmmaker Derick Martini, and can follow Chloe as a pistol-packing thirteen-Nebraska woman who runs away to Las Vegas and finally ends up helping a cocaine-snorting grifter with a robbery. It positively seems like a change of pace for each the younger stars.
?

 




Blake Lively Blake Lively picture Blake Lively Beautiful Blake Lively Blake Lively penn badgley Blake Lively Blake Lively nose Blake Lively picture Blake Lively penn bdgley kiss Blake Lively composite Blake Lively Blake Lively Blake Lively   Blake Lively Blake Lively Blake Lively Blake Lively Blake LivelyBlake Lively cancerBlake Lively

A boom from the top: it's 12 o'clock!!



Have you been at the top of the Gianicolo or Janiculum above Trastevere, one of the oldest area of Rome, full of life , restaurants and monuments? Well, from the top that what you can see...an extended overview of the city plus....


Rome overview from the top of the Gianicolo

when is 12 o'clock you can adjust your watch and be sure it is the correct time!!!









This is an institution in Rome, in fact since 1847 the cannon at the Gianicolo shoots creating a big roar...which you can hear very well in Trastevere and the surrounding despite the noise of Rome!!


My children ready ...next to the cannon!!


Whenever you go...from Monday to Sunday.... you will find there many people observing and looking astonished to this daily event....like my children, who have been there many many time!!!


You should go to if you go to Rome!! 





Rivista EXPOART

ops...UN SOSPIRO....et voilà.....
eccomi di nuovo, cercando di riprendermi  dalla mia  assenza "per giusta causa".
Avrei necessità di una giornata  non di 24 ore ma di 48 o forse anche di più!
Sono sempre colma di impegni vari, faccende da sbrigare - ma penso che siamo messe tutte così - e poi, come se non bastasse, non mi bastano i miei, vado a cercarne altri, mah....
La cosa però non mi spaventa minimamente, caratterialmente sono così, e se poi  considero che ho lavorato fuori casa quasi 10 ore al giorno per 40 anni, con famiglia, figli, genitori anziani, impegni sociali vari, e riuscivo a mandare avanti tutto, quindi....non posso e non devo assolutamente lamentarmi ora .. da brava pensionata. 
Ecco, forse sarà che invecchiando...accidenti si rende molto meno... ed io che non ci volevo credere quando la mia mamma me lo diceva..... :-)))!!!
Ma perchè la faccio lunga ??? :-)))
Vah beh..riprendo....da qualche post che avevo già memorizzato :
----
Qualche giorno fa mi sono mi sono fatta un regalo  (ecco si, i miei regali sono questi, qualche spazietto tutto mio, per la mia "bella-brutta passione" )
Dobbiamo considerare che  ahimè, in pittura tutto si paga e così  mi sono permessa una mezza pagina di un periodico di arte e cultura,  che secondo me sta lavorando molto bene per quanto riguarda la pubblicazione di opere e di artisti vari :

La mia pagina



e come nota simpatica ed originale i responsabili della redazione hanno trovato questa idea strepitosa:



tabellone pubblicitario metri 6x3 in Via Antonio Gramsci Aversa
con tutti i nomi degli artisti inseriti nella Rivista



Se a qualcuno di Voi può interessare  :

Rivista D’Arte e Cultura ExpoArt
Puoi Prenota la tua pagina sul prossimo numero,
scrivi a expoart@email.it
Sarete contattati da un loro responsabile nel giro di poche ore.
www.expoartcc.info
----------
...e anticipo,  giuro che a me non viene in tasca nulla...eheheh...(per chi eventualmente lo pensasse :-)

Pietro da Cortona: a note on the Triumph


I have a friend who lives in Rome and has a site for which today I have just written a brief article on Pietro da Cortona, one of the most interesting artists of the Roman Baroque, together with Gian Lorenzo Bernini and Francesco Borromini.

If you are interested this is the article on the:

The ceiling was also the subject of my Master thesis: it is fantastic!!! 
So if you go to Rome make a stop to Palazzo Barberini!!

Alla prossima....


 

FREE HOT VIDEO 1 | HOT GIRL GALERRY 1

FREE HOT VIDEO 2 | HOT GIRL GALERRY 2

FREE HOT VIDEO 3 | HOT GIRL GALERRY 3

FREE HOT VIDEO 4 | HOT GIRL GALERRY 4

FREE HOT VIDEO 5 | HOT GIRL GALERRY 5

FREE HOT VIDEO 6 | HOT GIRL GALERRY 6

FREE HOT VIDEO 7 | HOT GIRL GALERRY 7

FREE HOT VIDEO 8 | HOT GIRL GALERRY 8

FREE HOT VIDEO 9 | HOT GIRL GALERRY 9

FREE HOT VIDEO 10|HOT GIRL GALERRY 10

FREE HOT VIDEO 11|HOT GIRL GALERRY 11