OMAGGIO
AL BICENTENARIO DELLA NASCITA
DI
EDGAR ALLAN POE
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Edgar Allan Poe (Boston, 19 gennaio 1809 – Baltimora, 7 ottobre 1849) è stato uno scrittore e poeta statunitense, considerato tra le figure più importanti della letteratura americana, inventore del racconto poliziesco (detective story) e del giallo psicologico (psychological thriller), finisce per diventare anche uno dei rappresentanti maggiori del romanzo gotico svincolandosi pero' dalle ambientazioni, ma del quale eredita il gusto del mistero, dell'orrido e dell'angosciante.
Sebbene la sua vita e le sue opere siano posteriori rispetto al periodo del Romanzo gotico vero e proprio, Poe ha finito per essere considerato uno dei rappresentanti più importanti del genere. Del movimento neogotico, infatti, eredita talune tematiche e suggestioni (il gusto per il mistero, l'orrido, l'angosciante), svincolandosi però dalle ambientazioni tipiche del gotico, e sviluppandone più gli aspetti psicologici, indagando fra le ossessioni e gli incubi personali; pertanto può anche essere considerato come un precursore del Decadentismo.
Scrittore di grande inventiva, ha anticipato generi letterari quali il romanzo poliziesco (il suo personaggio Dupin si può considerare l'antenato più diretto dello Sherlock Holmes di Arthur Conan Doyle), e la fantascienza.
Edgar Allan Poe (Boston, 19 gennaio 1809 – Baltimora, 7 ottobre 1849) è stato uno scrittore e poeta statunitense, considerato tra le figure più importanti della letteratura americana, inventore del racconto poliziesco (detective story) e del giallo psicologico (psychological thriller), finisce per diventare anche uno dei rappresentanti maggiori del romanzo gotico svincolandosi pero' dalle ambientazioni, ma del quale eredita il gusto del mistero, dell'orrido e dell'angosciante.
Sebbene la sua vita e le sue opere siano posteriori rispetto al periodo del Romanzo gotico vero e proprio, Poe ha finito per essere considerato uno dei rappresentanti più importanti del genere. Del movimento neogotico, infatti, eredita talune tematiche e suggestioni (il gusto per il mistero, l'orrido, l'angosciante), svincolandosi però dalle ambientazioni tipiche del gotico, e sviluppandone più gli aspetti psicologici, indagando fra le ossessioni e gli incubi personali; pertanto può anche essere considerato come un precursore del Decadentismo.
Scrittore di grande inventiva, ha anticipato generi letterari quali il romanzo poliziesco (il suo personaggio Dupin si può considerare l'antenato più diretto dello Sherlock Holmes di Arthur Conan Doyle), e la fantascienza.
-
ho disponibili queste mail art per il bicentenario
con SPAZIO A PARTE NEL MIO SITO
NELLA SEZIONE EVENTI MAIL ART :
http://www.artecarla.it/omaggio_al_bicentenario_nascita__eallan_poe__1809.html

....stringo in un mano
granelli di sabbia dorata.
.............
...tutto quello che vediamo, quel che sembriamo
non è che un sogno dentro un sogno....
....qualunque felicità ti brillasse d'intorno
e il mondo fosse tutto amore innanzi a te....
(3 AGOSTO - PRENOTATA DA NINA)
...ti vidi nel giorno nuziale
e t'invase una vampata di rossore...
No comments:
Post a Comment